Lavoratrici madri ancora in attesa degli esoneri contributivi e dell’indennità del congedo parentale più elevata

alexander dummer UH xs FizTk unsplash (1)

Nuovo esonero contributivo lavoratrici madri La legge di bilancio 2024 aveva previsto un esonero totale dei contributi previdenziali per le madri di tre o più figli, fino al compimento del diciottesimo anno di età del figlio più piccolo, valido dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026. In via sperimentale aveva stabilito per il solo anno 2024 l’esonero totale […]

Continua a leggere

Bando ISI Inail 2024

pexels pixabay 48195

L’INAIL, Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, ha pubblicato il 18/02/2025 una nota sul proprio sito che a partire dal prossimo 14 Aprile e fino alle ore 18.00 del 30 Maggio 2025, le imprese interessate potranno compilare e registrare le domande di partecipazione al Bando ISI 2024 attraverso la procedura informatica dedicata […]

Continua a leggere

Via libera all’applicazione dell’agevolazione dell’assunzione di giovani under 35?

immagine

E’ arrivata il 31/01/2025 l’autorizzazione da parte della Commissione Europea alle nuove misure  previste dal Decreto Coesione ( art.22, D.l. 60/2024 convertito in L. 95/2024) relative in particolare all’agevolazione riconosciuta per l’assunzione di giovani under 35, Bonus Giovani. I datori di lavoro privati che, dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025, hanno assunto a tempo indeterminato giovani under 35, che non abbiano mai avuto un contratto […]

Continua a leggere

Il contratto a tempo determinato: novità normative e contributive

mikhail pavstyuk EKy2OTRPXdw unsplash (1)

Il contratto a tempo determinato continua ad essere oggetto di modifiche normative di cui di seguito diamo contezza. vCAUSALI INDIVIDUATE DALLEPARTI PER CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO DI DURATA SUPERIORE A 12 MESI MAINFERIORE A 24 A seguito dell’entrata in vigore del DECRETO MILLEPROROGHE 2025 (D.L.202/2024) è stata prorogata, fino al 31/12/2025, la possibilità di ricorrere […]

Continua a leggere

Nuove misure finalizzate alla riduzione del cuneo fiscale anno 2025

mikhail pavstyuk EKy2OTRPXdw unsplash (1)

La Legge di bilancio 2025, L. 207/2024, rende strutturale la riduzione da quattro a tre aliquote IRPEF, già prevista per il 2024. Nello specifico sul reddito imponibile si applicano le seguenti aliquote IRPEF, progressive per scaglioni di reddito: –          Fino a 28.000 euro l’aliquota è del 23% –          Oltre i 28.000 euro e fino a […]

Continua a leggere

SPESE DI TRASFERTA E DI RAPPRESENTANZA DEDUCIBILI DAL 2025 SOLO SE EFFETTUATE CON MEZZI DI PAGAMENTO TRACCIABILI

lavoro subordinato sito

Il disegno di legge di Bilancio 2025 prevede per le imprese e i professionisti l’obbligatorietà di saldare le spese di trasferta e di rappresentanza utilizzando esclusivamente strumenti di pagamento tracciabili come carte di credito, bonifici bancari o postali, assegni bancari o circolari (art.23,D.lgs 241/1997) per beneficiare della deducibilità delle stesse. Tale disposizione mira a contrastare […]

Continua a leggere

Lavoro a tempo determinato

lavoro subordinato sito

Proroga, fino al 31/12/2025, della possibilità di applicare la causale individuata dal Datore di lavoro e lavoratore, per contratti di durata superiori ai 12 mesi, qualora il contratto collettivo non abbia previsto delle causali. Decreto Milleproroghe per il 2025 approvato dal Consiglio dei Ministri il 09/12/2024, di cui attendiamo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale.  Il […]

Continua a leggere

Bonus Natale 2024 – Ultimi aggiornamenti

chad madden SUTfFCAHV A unsplash

Ampliata la platea dei beneficiari Superata l’indicazione della non cumulabilità assoluta del bonus tra i due genitori, introdotte alcune ipotesi di cumulabilità relativa Alla luce della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 167/2024 e della successiva circolare dell’Agenzia delle Entrate 22/E comunichiamo le variazioni intervenute: I beneficiari del bonus sono i lavoratori che hanno […]

Continua a leggere

Bonus Natale 2024

chad madden SUTfFCAHV A unsplash

Alla luce della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 167/2024 comunichiamo le variazioni intervenute:– I beneficiari del bonus sono i lavoratori che hanno almeno un figlio a carico.La nuova disposizione elimina tra i requisiti necessari il rapporto di coniugio e la sussistenza in capo al lavoratore del coniuge a carico.Con tale modifica si è […]

Continua a leggere

Auto aziendali, dal 2025 penalizzate le auto benzina o diesel

connor williams m2TKgpU3cvc unsplash

Il DDL Bilancio, all’articolo 7, prevede significativi cambiamenti alla disciplina delle auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti. Innanzitutto, si prevede un aumento significativo delle imposte sulle vetture aziendali a benzina e diesel. Per le vetture con questo tipo di alimentazione, a partire dal 1° gennaio 2025, arriveranno infatti regole più rigide, con un conseguente […]

Continua a leggere

Nuove regole per l’accesso in Italia di lavoratori stranieri

simon abrams k T9Zj3SE8k unsplash

Dal 11 ottobre 2024 è in vigore il nuovo decreto Flussi (D.L. n. 145/2024). “Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali”  Le principali novità riguardano le modifiche al D.lgs […]

Continua a leggere