News
DISEGNO DI LEGGE IN MATERIA DI LAVORO – Le assenze ingiustificate
Lo scorso 6 novembre 2023 è stato presentato alla Camera dei deputati il Disegno di Legge in materia di lavoro, approvato dal
Co-responsabilità penale del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
La Cassazione, con sentenza n. 38914 del 25 settembre 2023 conferma per la prima volta, da quando è entrato in vigore il
Il licenziamento disciplinare per condotte non connesse con lo svolgimento del rapporto di lavoro
Non sono rari i casi nei quali un lavoratore si rende responsabile di aver commesso condotte extra-lavorative in violazione di norme di
Semplificazioni in merito al reperimento dei “dati relativi al coniuge e ai familiari a carico” da indicare nella Certificazione Unica 2024
Con la nota prot. 386245 del 27 ottobre 2023 l’Agenzia delle Entrate è intervenuta al fine di risolvere le criticità venutesi a
Chiarimenti sulla compilazione della sezione “dati relativi al coniuge e ai familiari a carico” della Certificazione Unica 2024
L’Agenzia delle Entrate con Risoluzione 55/e del 3 ottobre 2023 fornisce alcuni chiarimenti in merito alla necessaria compilazione della sezione relativa ai
Whistleblowing (segnalazioni di presunto illecito), nuovi adempimenti per i datori di lavoro con più di 50 dipendenti
Il d.lgs. n. 24 del 10 marzo 2023, in attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937, ha regolamentato il “whistleblowing”, cioè il sistema di
Welfare aziendale e Fringe benefit: non solo buoni spesa e buoni carburante
Il welfare aziendale comprende l’erogazione di beni e servizi esclusi dal reddito da lavoro dipendente e quindi non assoggettati a contributi ed
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto flussi 2023
In seguito all’approvazione del provvedimento emanato dal Governo in data 6 luglio u.s. da parte della Conferenza Stato-Regioni, il 3 ottobre u.s.