Gli incentivi all’assunzione

Incentivi assunzione

Negli ultimi anni sono state introdotte diverse misure in tema di incentivi all’occupazione, ovvero benefici economici, normativi e contributivi riconosciuti ai datori di lavoro per l’assunzione di specifiche categorie di lavoratori.  Lo scopo è quello di supportare economicamente l’ingresso di queste tipologie di lavoratori nel mondo del lavoro, attraverso la riduzione o l’azzeramento degli oneri […]

Continua a leggere

Le novità del Decreto Lavoro

scott graham OQMZwNd3ThU unsplash

Le novità del Decreto Lavoro È in vigore da oggi, 5 maggio, il Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 maggio: il testo, molto ampio e articolato, introduce diverse misure (alcune con decorrenza immediata, altre applicabili dal 2024) rilevanti, spaziando in vari ambiti del mondo del lavoro. Vista l’ampiezza del Decreto […]

Continua a leggere

La detassazione dei premi di risultato

foto sito

La legge di bilancio 2023 ha apportato alcune modifiche nell’ambito della detassazione dei premi di risultato e delle somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell’impresa. Esponendo un breve quadro della normativa di riferimento, ricordiamo che le agevolazioni riguardanti i premi di risultato e le somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili sono […]

Continua a leggere

Welfare aziendale: la nuova soglia per i Fringe Benefit del 2022

07 10 2022

Con l’entrata in vigore del decreto Aiuti-bis è stato introdotto un innalzamento della soglia di esenzione reddituale fino a 600 euro per i fringe benefit per l’anno 2022, ex art. 51, comma 3, TUIR. Negli scorsi due anni avevamo già assistito ad un innalzamento di tale soglia, che era stata raddoppiata dagli ordinari 258,83 a […]

Continua a leggere

Smart working: proroga al 31 dicembre del lavoro agile “semplificato”

Smart working 23 09

La conversione in Legge del decreto Aiuti-bis, agli art. 23-bis e 25-bis, apporta nuovamente delle modifiche riguardanti la tematica del lavoro agile. Il Decreto Aiuti (d.l. 17 maggio 2022 n. 50), dalla data del 1° settembre, ha reintrodotto la disciplina del lavoro agile pre-emergenziale, prevedendo la necessità di un accordo individuale e mantenendo però la […]

Continua a leggere

Il contratto di lavoro intermittente dopo il Decreto Trasparenza

Lavoro a chiamata 16 09

Il decreto legislativo 27 giugno 2022, n. 104 (il Decreto Trasparenza”) introduce delle importanti novità riguardanti la disciplina del contratto di lavoro intermittente.   Come è noto, con il contratto di lavoro intermittente (detto anche lavoro a chiamata) il lavoratore si rende disponibile a svolgere una determinata prestazione su chiamata del datore di lavoro. Tale […]

Continua a leggere

Il Decreto Trasparenza: le nuove regole in vigore da agosto

Decreto trasparenza 05 08

Il 29 luglio 2022 è stato pubblicato il D.lgs. 27 giugno 2022 n° 104 (c.d. Decreto trasparenza) in attuazione della Direttiva UE 2019/1152 riguardante “le condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’ambito dell’Unione europea”, la cui vigenza è fissata al 13 agosto 2022. Il presente decreto modifica il d.lgs. n. 152/1997, relativo agli obblighi informativi […]

Continua a leggere