Convalida dimissioni per le lavoratrici madri e i lavoratori padri di figli fino a 3 anni di età: disponibile il modello di richiesta del colloquio a distanza

News 27 05 2022

È possibile sostenere anche online il colloquio di convalida delle dimissioni di lavoratrici madri o lavoratori padri con figli fino ai 3 anni di età. È questa la novità comunicata il 19 maggio dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, che garantisce la possibilità di effettuare il colloquio con il personale dell’ITL anche a “distanza”, oltre che in […]

Continua a leggere

Salute e Sicurezza: le importanti novità sul rischio antincendio

08 04 2022

I prossimi mesi imporranno alle aziende una profonda analisi rispetto a quanto previsto da tre decreti interministeriali entrati in vigore lo scorso settembre. Trattasi dei D.M. 1 settembre (“decreto controlli”), 2 settembre (“decreto GSA”) e 3 settembre 2021 (“decreto Minicodice”) emanati ai sensi dell’art. 46 c. 3 del d.lgs. 81/08, il quale prevedeva l’adozione di […]

Continua a leggere

Codatorialità e contratto di rete: novità e chiarimenti dell’Ispettorato

04 03 2022

L’istituto del “Contratto di rete” nasce nel 2009 (l. 33/2009) con l’obiettivo di agevolare le imprese nell’accrescere, individualmente e collettivamente, la propria capacità innovativa e la competitività sul mercato. Si tratta di un contratto, che deve essere registrato nel Registro per le imprese ai fini della sua efficacia, attraverso il quale le imprese contraenti si […]

Continua a leggere

Smart working: le faq aggiornate del Ministero del lavoro e alcuni casi particolari

04 02 2022

In seguito alla recente proroga dello stato di emergenza sino al 31 marzo 2022, il Ministero del lavoro ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento delle faq riguardanti la gestione dello smart working durante il periodo emergenziale. Nell’occasione, si illustra il recente intervento dell’agenzia delle entrate riguardante il regime fiscale agevolato dei lavoratori impatriati, applicabile anche ai […]

Continua a leggere

Green pass, tra novità e casi particolari

19 11 2021

Al contrario di quanto è stato ipotizzato alla vigilia dell’introduzione del Green pass nei luoghi di lavoro, è possibile affermare che tale obbligo sembra non aver creato gravi disagi e problemi organizzativi che, per la grande maggioranza delle imprese, sono stati solo marginali. A poco più di un mese dalla sua entrata in vigore, grazie […]

Continua a leggere

Appalto e distacco: elementi essenziali e apparato sanzionatorio

05 11 2021

Capita con frequenza sempre maggiore che le aziende, anche appartenenti a diversi settori produttivi, al fine di soddisfare le commesse ricevute, svolgano la propria attività attraverso l’utilizzo dei contratti di appalto o di distacco. In questi casi in cui avviene un utilizzo di manodopera indiretta, cioè nei casi in cui una specifica attività lavorativa viene […]

Continua a leggere

Obbligo di Green pass nei luoghi di lavoro – 3

Arrivati in prossimità del 15 ottobre, giorno a partire dal quale è previsto l’obbligo di possesso del certificato verde (Green pass) nei luoghi di lavoro, in attesa di eventuali possibili interventi di chiarimento, vengono proposti alcuni strumenti per le aziende per la definizione del piano di controlli aziendali ai sensi del 5° comma dell’art. 3 […]

Continua a leggere

Le collaborazioni coordinate e continuative: un’alternativa al rapporto di lavoro dipendente?

01 10 2021

Il rapporto di lavoro subordinato di cui all’articolo 2094 del codice civile è la forma di lavoro prevalente nel nostro ordinamento. Esiste, tuttavia, una tipologia di lavoro autonomo cosiddetto “parasubordinato”, costituito dalle collaborazioni coordinate e continuative, che presenta elementi comuni sia alla tipologia del lavoro subordinato che a quella del lavoro autonomo, che è stata […]

Continua a leggere

Obbligo di Green pass nei luoghi di lavoro – 2

24 09 2021

In data 22 settembre è entrato in vigore il decreto-legge n. 127/2021 che disciplina l’applicazione della certificazione verde (Green pass) nei luoghi di lavoro. Il decreto citato prevede, dal 15 ottobre 2021 fino al 31 dicembre 2021 (termine ipotetico di cessazione dello stato di emergenza), l’obbligo per chiunque svolga un’attività lavorativa di possedere ed esibire, […]

Continua a leggere

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo

10 09 2021

Il blocco dei licenziamenti dovuto all’emergenza epidemiologica, oggetto di una serie di interventi normativi, dal decreto 18/2020 (cura italia) fino al decreto 73/2021 (sostegni bis) convertito nella Legge 106/2021, è venuto parzialmente meno a far data dal 1° luglio 2021 (in estrema sintesi per le aziende del settore tessile, abbigliamento e pelli per le quali […]

Continua a leggere

Green pass nei luoghi di lavoro

Facendo seguito alle richieste pervenute in tema di certificazione verde COVID-19 (di seguito “Green Pass”), si intende fornire il quadro attuale riguardante la possibile applicazione nei luoghi di lavoro delle misure adottate dal Governo, anche a fronte dei recenti pronunciamenti della giurisprudenza. In via preliminare, merita ricordare che il Green Pass è l’attestazione che certifica […]

Continua a leggere